SECOND YOUTH, PUNK/ROCK OMOLOGATO

“Dear Road” è il titolo dell’album dei Second Youth, formazione punk/rock che con queste dieci tracce affronta per la prima volta un percorso musicale più impegnativo.

Dieci tracce che non riescono però alla fine a tratteggiare una personalità definita di questo gruppo, lasciando l’impressione, almeno ripensando a otto dei brani contenuti nell’album ad un qualcosa di già troppe volte ascoltato. La struttura musicale c’è, è forte, prepotente, ma priva di quell’originalità che rende “leggibile” al primo ascolto il dna di una formazione. Per intenderci, di gruppi che si abbandonano e si affidano quasi completamente al suono nervoso e fragoroso di chitarre elettriche e batteria ve ne sono davvero tanti, anzi, troppi. L’unica nota personale di questa band è da ricercarsi nella voce di Andrè Suergiu che, quando non viene soverchiato dagli strumenti, spesso invasivi, emerge nella sua profondità, riportandoci riperutamente ad una dimensione metal. Solo in “1992” e in “Boots and Mohicans” la voce di Andrè può assumere i suoi contorni più precisi e rivelarsi in pieno. Un discorso a sé lo merita “Dear Road”, cioè il brano che dà il titolo all’intero progetto. E’ un brano che entra in una dimensione diversa rispetto a quella di tutti gli altri brani e sin dal primo ascolto meglio si percepisce una diversa fruibilità. Ma è poco per dare la sufficienza ad un album che troppo risente di una certa omologazione, troppo diffusa nel rock di oggidì.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *