In questi giorni, i social hanno proposto con insistenza l’immagine di Laura Pausini che mostra il dito medio in occasione di un concerto che, secondo qualcuno, sarebbe andato deserto o quasi. Ora, come si possa immaginare il deserto ad un concerto di Laura Pausini ce lo dovrebbe spiegare colui che lo ha immaginato. Ma sul gesto dell’artista una riflessione la vorrei fare. Laura Pausini non piace e non è mai piaciuta al popolo del rock duro, ai fatti del sabato sera, a chi attraverso la musica vuole o vorrebbe portare altri messaggi o anche a chi, semplicemente, non ama quel suo genere pop-melodico che l’ha comunque resa nota ed apprezzata nel mondo. Ricordo bene l’anno del suo trionfo sanremese, quando era una ragazzina sorridente che in sala stampa ringraziava la sua famiglia, colma di emozione, mentre nelle prime file i colleghi ritenuti più illustri si davano di gomito sghignazzando ad ogni frase di quella debuttante un po’ provincialotta, tondetta e loquace che da quel momento in poi avrebbe avviato una carriera artistica ad ampio respiro internazionale. Quel dito medio mostrato con rabbia è stato un segno di palese esasperazione, da comprendere e per alcuni aspetti anche da condividere. Non perchè sia un bel gesto. Ma perchè è la risposta che meritava non un critico attento al suo modo di fare e di pensare alla musica, ma un collega che nella Pausini non si riconosce ideologicamente ancor prima che artisticamente. E questo non ci sta. Si può non apprezzare un’espressione artistica e dirlo apertamente. Ma non disconoscerne, quando c’è, quel potenziale di palese gradimento che reca con sé. Un giornalista che nega l’evidenza meglio farebbe a cambiar mestiere. Ed il dito medio alzato lo merita tutto. Ma la questione non riguarda solo Laura Pausini. Da tempo su facebook ma non solo è in atto una campagna denigratoria nei confronti di Gigi D’Alessio, del quale quasi mai si contestano le scelte artistiche, ma la semplice esistenza. Premesso che D’Alessio non ha mai convinto neppure il sottoscritto e che anzi, ho sempre ritenuto che il suo successo (perchè, piaccia o no, D’Alessio ha successo) sia circoscrivibile ad una fascia di pubblico in prevalenza appartenente all’ambito geografico dal quale l’artista proviene, non condivido sfottò volgari e talvolta anche inmotivatamente aggressivi nei confronti della sua persona. Dobbiamo imparare ad esprimere le nostre preferenze artistiche, innanzitutto motivandole, eppoi senza insultare o mortificare gli esponenti di realtà nelle quali non possiamo o non vogliamo riconoscerci. Quando ero ragazzino, tra i giovanissimi, ad essere presa di mira (seppure non con l’aggressività cattiva che è propria di questi tempi) era Orietta Berti, per quel suo cantar melodico che mal si coniugava con i venti di contestazione che spiravano nel 1968 e dintorni. Oggi, anche i rocchettari più accesi, sono concordi nell’affermare che la cantante emiliana, tuttora in attività, è stata e rimane una delle voci più cristalline e limpide della storia della canzone italiana, pur prescindendo dalle scelte artistiche che la portarono spesso ad accettare esecuzioni di brani di disarmante banalità. Ecco, ora possiamo rientrare nei ranghi del nostro mondo indipendente. Ma questa escursione, per noi insolita, nel pianeta dei big promossi dalle grandi major discografiche, vuole semplicemente significare che l’accostarsi alla musica, qualunque sia il genere, compresi quelli meno graditi, esige rispetto innanzitutto. E pretende, quando ci sono, critiche motivate. In assenza di queste, meglio il silenzio.
Giorgio Pezzana