HEAVENBLAST, BUON ROCK MA…

Per una volta partiamo dal fondo e cominciamo dicendo che “Canticle of the Hermit” è di gran lunga il miglior brano tra i nove che gli HeavenBlast hanno pubblicato sul loro album “Stamina”.




Lo è intanto per l’impressionante versatilità vocale di Simone Chiola, lo è per gli arrangiamenti che riescono a coniugare momenti quasi riconducibili all’epic rock con il rock più tradizionale, sfiorando il metal, lo è perché a modo suo racconta una storia. Altra traccia che “personalizza” questo cd è “We are State” in cui s’intrecciano le belle voci di Chiara Falasca e Marinella Iezzi con l’intervento di Diego Regina. Per il resto, questo “Stamina” che tra l’altro si presenta con un’intro altisonante, promessa non mantenuta, è un lavoro che si potrebbe definire, dal punto di vista musicale, di ottimo rock, ma senza troppa personalità. E ciò nonostante l’ampia partecipazione di musicisti ospiti della band ed un curioso e ripetuto intreccio di voci. E’ rock cattivo, aggressivo, ruvido, probabilmente dotato di una sua spettacolarità in dimensione live. Ma già la prima traccia, “Purity”, rivela una tendenza vistosa all’omologazione degli schitarramenti fragorosi, con un inserimento un po’ audace della voce di Marinella Iezzi che pare emergere da un inferno di suoni soffocante. Pare destinata a distinguersi  anche “Don’t clean up this blood” offrendo begli scampoli (bella la chitarra acustica, bella la voce femminile, bello il tentativo di dare fiato alle voci) prima di rituffarsi nel delirio programmato. Insomma, “Stamina” per gli amanti del genere può certamente essere classificato come un buon album, ma i segni distintivi della band emergono in un paio di brani, forse tre. Tutto il resto, anche se ben eseguito, è un qualcosa di già ascoltato.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *