Editoriale

L’OMOLOGAZIONE PRIMA NEMICA DELLA MUSICA

Roberto Michelangelo Giordi è un cantaure di origini napoletane che da alcuni anni si è trasferito a Parigi. Ha al suo attivo quattro album che hanno incontrato il consenso anche tra gli appassionati di canzoni d’autore d’oltralpe. E la freqeuntazione di ambienti musicali a dimensione europea, ha affinato il suo gusto artistico e le sue …

L’OMOLOGAZIONE PRIMA NEMICA DELLA MUSICA Leggi altro »

LA MUSICA NON MUORE. LA MUSICA CAMBIA

Altro intervento sul tema “La musica è finita? Quale futuro per la musica?”. Questa volta a far sentire il suo parere è Rossana Pica, chitarrista, cantante, compositrice, docente, fondatrice del gruppo Rossoporpora con il quale ha condiviso molti successi a festival e rassegne, consensi che ha raccolto anche come solista discreta e raffinata. “Si stava …

LA MUSICA NON MUORE. LA MUSICA CAMBIA Leggi altro »

LA MUSICA SARA’ SEMPRE LI’. CON LE NOSTRE BUGIE

Riccardo Rinaldi si avvicina al mondo della musica sul finire degli anni ’70 con la nascita del movimento New wave. Negli anni ‘80 entra di prepotenza nella scena musicale di Bologna collaborando con molteplici artisti e bands in veste di musicista/produttore/tecnico del suono. Con gli anni ’90 prende lo pseudonimo di Ohm Guru ed inizia …

LA MUSICA SARA’ SEMPRE LI’. CON LE NOSTRE BUGIE Leggi altro »

E SE LA MUSICA POTESSE VIVERE SENZA INDUSTRIA?

La nostra inchiesta sul tema “La musica è finita? Quale futuro per la musica?” prosegue con l’intervento di Andrea De Rosa, cantautore napoletano, da qualche tempo al vertice dell’etichetta discografica indipendente Apogeo Records, piccolo “miracolo” sorto nell’ambito del progetto sociale Altra Napoli Onlus per la riqualificazione del rione Sanità del capoluogo partenopeo. Un punto d’osservazione …

E SE LA MUSICA POTESSE VIVERE SENZA INDUSTRIA? Leggi altro »

MUSICA, QUANDO LA MAGIA DI UN MESTIERE STA NEL FARLO

Ed ecco un nuovo intervento sulla tematica “La musica è finita? Quale futuro per la musica?” E’ quello di Pino Scarpettini, fondatore dei Trolls che di lì a poco divennero i New Trolls, musicista, autore, presidente e cofondatore della Federazione Italiana Organizzatori Festival d’Autore (F.I.O.F.A.), direttore artistico del festival Spazio d’Autore. Tutti gli interventi su …

MUSICA, QUANDO LA MAGIA DI UN MESTIERE STA NEL FARLO Leggi altro »

FARE MUSICA E’ CIO’ CHE CI CONSENTE DI VIVERE NEL BELLO

Prosegue con il contributo della riflessione di Simona Colonna, cantautrice, musicista e ricercatrice della tradizione musicale, il nostro percorso sul tema “La musica è finita? Quale futuro per la musica?”. Sino al prossimo mese di maggio, a cadenza trisettimanale, pubblicheremo come editoriali i pensieri di artisti, discografici, operatori del mondo musicale su questo difficile momento …

FARE MUSICA E’ CIO’ CHE CI CONSENTE DI VIVERE NEL BELLO Leggi altro »

LA FILIERA DELLA MUSICA E’ UN GIGANTE DI CARTA. MA ESISTE ANCORA LA MUSICA VERA

Prosegue con il compositore, musicista e artista visuale Alessandro Zannier, noto anche con lo pseudonimo Ottodix, questa lunga cavalcata sul tema “La musica è finita? Quale futuro per la musica?” promossa dalla nostra rivista e che, sino al prossimo mese di maggio, raccoglerà contributi e testimonianze di operatori del mondo della musica sulle tematiche proposte. …

LA FILIERA DELLA MUSICA E’ UN GIGANTE DI CARTA. MA ESISTE ANCORA LA MUSICA VERA Leggi altro »

OCCORRE BUONA MUSICA CHE FACCIA ANCORA BATTERE IL CUORE

Prosegue la passerella di interventi nell’ambito del dibattito che ha per tema “La musica è finita? Quae futuro per la musica?” promosso dalla nostra rivista che nel prossimo mese di maggio raccoglierà i contributi in un libro che verrà presentato in occasione della prossima edizione di Biella Festival, nell’ambito di un apposito convegno. Ad intervenire …

OCCORRE BUONA MUSICA CHE FACCIA ANCORA BATTERE IL CUORE Leggi altro »

LA MUSICA NON FINIRA’ SE SI TUTELERA’ CHI FA LA MUSICA

Un altro contributo sulla tematica “La musica è finita? Quale futuro per la musica” viene da Marco Malatesta, autore e cantautore. “Il burattino delle stelle” è il suo ultimo album, recentemente recensito anche dalla nostra rivista. La musica è finita? Assolutamente no. La musica ha un suo modo di essere, ha bisogno solo di se …

LA MUSICA NON FINIRA’ SE SI TUTELERA’ CHI FA LA MUSICA Leggi altro »

LA MIA MUSICA VOGLIO GIOCARMELA CON ONESTA’

Questa volta, per cercare una risposta ai quesiti: “La musica è finita? Quale futuro per la musica?”, ci siamo trasferiti nella mitica Londra ove abbiamo incontrato Tim Devereaux, musicista, compositore che ha attraversato gli anni d’oro del beat calcaldo palcoscenici importanti in un’epoca che pareva non dovesse finire mai. Il ricordo esperienze e l’attuale sua …

LA MIA MUSICA VOGLIO GIOCARMELA CON ONESTA’ Leggi altro »

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.