CAMIN, GLI ALBERI E LE SUE CANZONI

Accade di rado che ci si imbatta nell’ascolto di un disco il cui cantautore sembri più interessato a far conoscere e portare avanti il proprio progetto di piantare nuovi alberi in Africa ed in Sud America che la promozione del disco in sè. Ed è per questo che un plauso lo merita a prescindere, prima ancora di sviscerare queste 8 tracce contenute in “Palindromi”, l’album di Francesco Camin uscito per la Lady Lovely Label.

“Tartarughe” apre questo album dal sapore pop e dall’impronta decisamente bucolica: brano leggero con un coro di bambini che dà un tocco di leggerezza al pezzo. Segue “Palindromi” che si ritaglia il proprio spazio con l’amore tra due persone che diventano una soltanto pur restando due entità separate. “Abisso” più che un brano dovrebbe essere un mantra per tutti: non bisogna aver paura mai di dire le cose: il silenzio logora, la verità fa star meglio. Segue “Tasche” pronta a ricordarci che solo l’amore potrà salvarci e colmare il nostro vuoto. “Verde” e “Ciò che ero non c’era più”, ci accompagnano al brano “Dovrei” un input a cambiare prospettiva continuamente.  Si prosegue con “Le cose semplici”: il pezzo più allegro del disco,  “Mi piacciono le cose semplici, per questo non mi piaci tu”. Difficile che riescano a star insieme uno che programma tutto ed una che vive alla giornata. “Un gioco”, è il pezzo più intimo “e se viene l’inverno io non voglio impazzire e tu non voltarti ti prego se cerco una mano gentile”. Davvero bello. E’ un disco saggio questo di Camin, non di un amore al primo ascolto ma di un lavoro che richiede attenzione. Musica pop unita ad un voce che rimanda spesso a Nicolò Fabi che ti culla con dei testi semplici, ma non banali. “Palindromi” lo apprezzerete col tempo, l’invito è di ascoltarlo e lasciarvi trasportare.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *