Ci sono concorsi riservati ad artisti emergenti, non importa quali, importa sapere che sono più d’uno, che come premio riservato al vincitore ci mettono borse di studio, talvolta anche di consistenza interessante, rendendo appetibile la partecipazione. Tralasciando quei concorsi che richiedono tasse di iscrizione più o meno importanti e che, solo per questo, dovrebbero essere evitati (non è onesto far pagare i sogni), ne rimangono altri i cui meccanismi sono spesso altrettanto discutibili. Sto parlando di quei concorsi, dotati appunto di borse di studio, destinate alla partecipazione a corsi musicali presso centri, scuole, associazioni quasi sempre gestiti dallo stesso soggetto che è animatore o comunque figura di prino piano nell’organizzazione delle rassegne. Ciò che significa? Che i soldi delle borse di studio che escono dalla porta principale nel momento della gioiosa premiazione, sono quasi sempre destinati a rientrare dalla finestra, in momenti assai meno vistosi ed eclatanti. Come? Semplice. Se chi organizza la rassegna musicale o ne è figura di riferimento è per caso anche musicista-docente, o responsabile di scuole musicali, o figura di riferimento di centri che si occupano di musica, alla fine sarà anche colui che “recupererà” in parte o del tutto la somma stanziata per la borsa di studio destinata al vincitore e vincolata alla partecipazione a corsi di formazione musicale. Corsi gestiti da chi? Guarda caso proprio da chi organizza il festival o ne è figura di riferimento. Insomma, se ricevo mille euro che devo necessariamente utilizzare per partecipare a un corso di formazione e quel corso è in qualche modo gestito da una figura di riferimento del festival, io quei mille euro, nel volgere di pochi mesi, li restituirò a chi me li ha dati. Con qualche possibile variante: se colui al quale li restituirò è l’organizzatore della rassegna, non farà altro che recuperare la cifra stanziata (spesso messa a disposizione da pubbliche amministrazioni attraverso l’intricato sistema dei contributi destinati alla cultura e allo spettacolo); se si tratta invece di figura di riferimento, è probabile che quella somma venga ridistribuita in parti più o meno eguali tra chi organizza e chi fa da testimonial del concorso. Certo, i corsi promessi devono in qualche modo avere svolgimento e comportano qualche spesa. Però, immaginate con quale stato d’animo un artista, dico a caso, di Messina, può venire a trovarsi quando riceve una borsa di studio che lo vincola a prendere parte a corsi che si svolgono, faccio per dire, a Milano? E’ il meccanismo in sé che non convince. E’ soprattutto il fatto che dietro a certi “specchietti per le allodole” si muovono spesso dei professionisti che vivono di concorsi e rassegne, speculando sui sogni di tanti ragazzi o che mettono il marchio di una notorietà acquisita nel tempo (dietro congruo compenso) facendosi garanti di premi che alla fine gratificano solo loro stessi.
Giorgio Pezzana